Motherboards button
Serie schede madri
Graphics Card button
Serie Scheda grafica
Monitors button
Monitor Gamer
Power Supply button
Power Supply
Mini PC button
Serie Mini PC
Industrial PC button
Serie PC industriali
Server/WS button
Serie server/workstation
Loading

Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più personalizzata e fluida.
Visitando questo sito web, acconsenti all’utilizzo dei cookie da parte nostra. Se preferisci non accettare i cookie o hai bisogno di maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy.

Pagina iniziale > Notizie

Nato per essere il più veloce! Il socket ASRock Ultra M.2 Gen3 x4 a 32Gb/s fornisce la più recente velocità di trasferimento

facebook  linkedin  line  twitter

TAIPEI, Taiwan, 12 maggio 2014 – Man mano che i produttori di schede madri uno dopo l'altro hanno svelato i loro nuovi prodotti della serie 9 di Intel®, possiamo vedere molto chiaramente la proliferazione dell'interfaccia PCIe Gen2 x2 M.2 sulle schede madri desktop. Tuttavia, ASRock Inc. ha, ancora una volta, preso il comando sugli altri concorrenti. Questa volta a spiccare è la Z97 Extreme6, che vanta un socket "Ultra M.2 PCIe Gen3 x4". Con la sua banda di trasferimento raddoppiata, ASRock Ultra M.2 è in grado di infrangere completamente il limite di velocità del SATA3 a 6Gb/s e staccare la concorrenza!

Il segreto del Ultra M.2

Ultra M.2 è una delle innovazioni creative di ASRock. Rispetto al normale M.2 con larghezza di banda PCIe Gen2 x2, ASRock è la prima al mondo a raddoppiare la larghezza di banda M.2 del PCIe Gen3 x4! Inoltre, anche il layout di Ultra M.2 è stato appositamente progettato. In un design normale della scheda madre, il percorso del segnale inizia dal dispositivo M.2, passa attraverso il chipset integrato e infine raggiunge la CPU. Al contrario, collegando l'interfaccia M.2 alla CPU direttamente, ASRock Ultra M.2 ha una minore latenza e spinge la velocità di I/O ad un nuovo livello!

Prova la velocità più alta al mondo con Ultra M.2 di ASRock

La velocità teorica del Ultra M.2 è 32Gb/s , che è 6 volte più veloce del PCIe x1 M.2, e 3 volte più veloce del PCIe x2 M.2 (Grafico 1). Per quanto riguarda il confronto tra Ultra M.2 e M.2 normale, abbiamo testato la velocità di lettura del SSD Samsung XP941 PCIe x4 M.2 su socket Ultra M.2 e raggiunto 1.16GB/s, 46 % più veloce rispetto al socket PCIe x2 M.2 (grafico 2). Abbiamo anche testato un SSD PCIe x2 M.2 su socket Ultra M.2. Beneficiando del legame diretto tra l'interfaccia M.2 Ultra e la CPU, la velocità di lettura del SSD PCIe x2 M.2 su socket Ultra M.2 è l'8.8% più veloce rispetto al normale socket M.2. Come mostrato in figura 3, non importa la latenza più bassa della progettazione Ultra M.2.

Progettata per gli appassionati della tecnologia – Z97 Extreme6

Come possiamo concludere adesso, ASRock Ultra M.2 è il componente chiave per rompere la barriera delle prestazioni di I/O sugli attuali PC desktop. Con la proliferazione di Ultra M.2 e M.2, sta per arrivare la nuova era della velocità I/O. Se sei stanco del collo di bottiglia nelle prestazioni degli HDD e sei alla ricerca di una soluzione definitiva di I/O per il tuo desktop, ASRock Z97 Extreme6 è l' unica scheda madre con il socket Ultra M.2 più veloce al mondo, tecnologia ASRock Super Alloy, fase di alimentazione 12, Purity Sound™ 2, Dual LAN, interfaccia SATA Express*, ASRock Cloud e altre caratteristiche uniche. E' sicuramente la migliore scheda madre per te!
* Supporto da annunciare.

Per maggiori informazioni, visita il sito:
https://www.asrock.com/microsite/intel9/
https://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Extreme6/