![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I più recenti processori AMD AM3+ sono una boccata di ossigeno per i PC, offrendo lo stato dell'arte del trattamento con prestazioni senza eguali. La tanto attesa architettura socket AM3+ è ora arrivata sul mercato e offre il miglior percorso di upgrade: la CPU Bulldozer a 8 core. Per rendere il PC utile, ASRock ha rilasciato diverse schede madri che coprono dalle serie AMD 9, 8, 7 fino alle serie di chipset GeForce 7025 della Nvidia per supportare i tanto attesi processori FX (nome in codice Bulldozer). La scheda madre ASRock della serie AM3+ ha ottenuto quasi tutto ciò che potresti desiderare per costruire un sistema perfetto. Phenom II è una notizia di ieri, e per rendere il tuo AMD brillante, Bulldozer deve essere buono. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scheda madre ASRock della serie AM3+ | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per supportare la prossima CPU AMD AM3+, è necessario l'ultimo aggiornamento del BIOS. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si prega di fare riferimento al link del download del BIOS ASRock come segue: http://www.asrock.com/support/download.it.asp |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||